La Grotta di Pilano: un tesoro preistorico nel cuore della Murgia
Situata sul fianco del Monte di Pilano, la Grotta di Pilano è un sito archeologico di grande interesse, scoperto ufficialmente nel 1952, ma noto sin dal Settecento. Questa caverna è un vero e proprio tesoro per gli studiosi di preistoria, che hanno rinvenuto al suo interno un abbondante deposito di reperti archeologici.
La grotta si apre con un ampio e profondo riparo, alto 5 metri, che conduce a uno stretto cunicolo. Da qui, si accede a tre caverne interne, che presentano molte diramazioni laterali. Il complesso grottale è stato oggetto di studio da parte di una schiera di esperti, che hanno classificato i reperti rinvenuti.
Tra i reperti più significativi, ci sono frammenti di ossi di animali estinti nell'area murgiana, come ad esempio il cervo e il bue, che testimoniano la presenza di una fauna ricca e variegata nella zona. Inoltre, sono stati trovati frammenti d'industria ossea del Paleolitico, come selci, punteruoli, scalpelli, lisciatoi, punte di zagaglia e coltelli, che dimostrano l'abilità e l'ingegno degli antichi abitanti della zona, oggi in parte conservati presso il MARTA di Taranto.
I frammenti ceramici d'impasto nerastro rinvenuti nella grotta sono un ulteriore testimonianza della presenza umana nella zona, e sono stati oggetto di studio da parte degli esperti.
La Grotta di Pilano è un sito di grande importanza per la comprensione della preistoria della Murgia, e continua a essere oggetto di studio e ricerca da parte degli studiosi.
E' possibile visitare la grotta di Pilano con esperte guide speleologiche.
Tags: Grotta di Pilano, Murgia, preistoria, Paleolitico, industria ossea, ceramica, archeologia.
Fuga dalla città: un weekend in Agriturismo per ritrovare il tuo equilibrio
Stanchi della frenesia cittadina e del rumore incessante? C'è un rimedio semplice e genuino: un weekend in agriturismo, dove il relax si fonde con la natura e i ritmi lenti della vita agreste. Non è solo una vacanza, è un’esperienza immersiva che ti invita a riscoprire i piaceri semplici della tavola, della terra e della comunità.
Immergiti nell’ospitalità rurale autentica, condividi il lavoro dei contadini, assapora i frutti della terra cucinati con antiche ricette e respiri aria pulita tra gli uliveti secolari. L’agriturismo è molto più di un alloggio: è una filosofia di vita sostenibile, che ti riconnette all’ambiente, alla tradizione e a te stesso. Passeggia tra i filari di ulivi, partecipa alle attività della fattoria, stacca dalla routine e ritrova il tuo equilibrio.
Che tu cerchi ecoturismo, relax o semplicemente la quiete della campagna, un soggiorno in agriturismo è la risposta ai tuoi bisogni. Pronti a staccare e a vivere qualcosa di vero?
Tags: agriturismo, Puglia, ecoturismo, relax, natura, sostenibile, ospitalità rurale, vacanza campagna.

